La ISO 27001 e lacontinuità operativaImplementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni, secondo lo standard ISO 27001:2022, prevede ad un certo punto che ci si debba confrontare con i controlli 5.30 e 8.13, enunciati sia nell'Annex A dell 27001...
ISO, cyber e Governance
Continuità Operativa per le Piccole Imprese
Continuità Operativaper le mPMiIn alcuni casi, la continuità operativa non è necessaria perché il proprietario dell'azienda ha tutte le informazioni nella sua testa, ma tali casi sono molto rari. Pensare a come rendere queste informazioni disponibili in caso di...
La gestione delle password
Pillole di consapevolezzaQuando si parla di sicurezza, sia intesa come security (sicurezza su sistemi e cose) che soprattutto come safety (sicurezza sulla salute e la vita delle persone), la prudenza non è mai troppa. Oggi l'ICT e i rischi cyber ad essa connessi,...
Cosa è la norma ISO 22301
Cos'è la normaISO 22301La ISO 22301 è una norma internazionale che stabilisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Continuità Operativa (BCMS). Il suo obiettivo è aiutare le organizzazioni a prepararsi, rispondere e riprendersi efficacemente da incidenti che...
Cosa è la norma ISO 27001
Cos'è la normaISO 27001La ISO/IEC 27001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI). Pubblicata dall'Organizzazione Internazionale per la...
Cos’è la gestione del rischio e perché è importante?
Cos'è la gestione del rischio e perché è importante?La gestione del rischio è probabilmente la parte più complessa dell'implementazione della ISO 27001, ma allo stesso tempo è la fase più importante all'inizio del vostro progetto di sicurezza delle informazioni, in...
Proietta le tue competenze verso il futuro.
Rendi compliance la tua organizzazione e acquisisci le informazioni importanti per la tua sicurezza e le persone a te vicine.
