Implementare un SGSI secondo la ISO 27001Se devi implementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni secondo la norma ISO 27001 devi sapere prima di tutto, che non è un buon inizio cercare scorciatoie. Esistono però dei metodi e degli strumenti che...
ISO, cyber e Governance
Problemi nella definizione del perimetro in ISO 27001
Definire il perimetro in ISO 27001Sappiamo bene che il primo passo nell’implementazione della norma ISO 27001 è definire il perimetro. Questo passaggio può causare non pochi grattacapi. Molte aziende, infatti, cercano di abbassare i costi di implementazione...
Il campo di applicazione: guida pratica secondo la ISO 27001
Il campo di applicazione:ISO 27001La definizione del campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni è probabilmente uno dei temi più dibattuti della norma ISO 27001, poiché le aziende che non hanno esperienza con lo standard devono...
Professioni e ruoli, qualche definizione
Professioni e Ruoli, qualche definizionePer poter governare in modo efficace ed efficiente temi come la Sicurezza delle Informazioni, la protezione dei dati e la gestione dei rischi, sono necessarie competenze non comuni che difficilmente possono essere presenti nelle...
La ISO 27001 e la continuità operativa
La ISO 27001 e lacontinuità operativaImplementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni, secondo lo standard ISO 27001:2022, prevede ad un certo punto che ci si debba confrontare con i controlli 5.29, 5.30 e 8.13, enunciati sia nell'Annex A dell...
Continuità Operativa per le Piccole Imprese
Continuità Operativaper le mPMiIn alcuni casi, la continuità operativa non è necessaria perché il proprietario dell'azienda ha tutte le informazioni nella sua testa, ma tali casi sono molto rari. Pensare a come rendere queste informazioni disponibili in caso di...
Proietta le tue competenze verso il futuro.
Rendi compliance la tua organizzazione e acquisisci le informazioni importanti per la tua sicurezza e le persone a te vicine.
